Highlights 5 giugno – Garantire la salubrità in studi medici, odontoiatrici e farmacie
Rivivi gli interventi dell’incontro di sabato 5 giugno, organizzato da HHH in collaborazione con il Collegio Ingegneri e Architetti di Milano e Nel Cuore di Santa, per parlare di edilizia salubre in studi medici, odontoiatrici, centri analisi e farmacie

Pubblichiamo, in ordine di apparizione, alcuni estratti dal webinar del 5 giugno sulla salubrità negli ambienti medici
Dott. Silvano Tramonte, Medico chirurgo odontoiatra, Presidente INBAR sez. Milano, Presidente Commissione Nazionale Ambiente e Salute INBAR
Arch. Donatella Wallnofer esperto di Bioarchitettura e Criteri Minimi Ambientali in Edilizia
Arch. Mauro Frate, professionista e docente a contratto IUAV
Ing. Riccardo Pellegatta, Presidente della Fondazione Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano e Ing. Luigi Gaggeri, Presidente Consiglio Direttivo Settore Pubblica Amministrazione – AICQ Nazionale
Arch. Leopoldo Busa, Architetto, consulente CasaClima, esperto di Indoor Air Quality e ideatore del sistema di certificazione BioSafe
Ing. Davide Gricini, esperto di ventilazione meccanica controllata
Lucio Lecchini esperto di sistemi di sanificazione in continuo tramite fotocatalisi
Sotto, sono disponibili anche la versione integrale dell’evento e una sintesi di poco più di 30 minuti.
Quali sono le cause dell’inquinamento dell’aria indoor? Quali le tecnologie disponibili per contrastarlo? Come orientarsi per progettare e scegliere in modo corretto le soluzioni più adeguate agli spazi del mondo della salute?
Partendo dall’esperienza concreta, abbiamo cercato di rispondere a queste e altre domande in un webinar che vede protagonisti della discussione medici, ingegneri e architetti a confronto.
Ambulatori, studi dentistici e farmacie sono luoghi ad elevato rischio di contagio da virus e batteri, oltre che di insalubrità dovuta agli inquinanti presenti nei luoghi indoor (VOC, polveri, pollini, muffe, etc) e all’azione emissiva delle sostanze chimiche contenute nei disinfettanti e prodotti per la pulizia.
Come rendere più salubri e sicuri questi luoghi? Esiste una soluzione?
Esiste, grazie all’installazione di impianti di ventilazione meccanica controllata e ai sistemi di sanitizzazione continua dell’aria, in grado di disgregare virus, batteri oltre che gli inquinanti chimici presenti nell’ambiente (VOC). Scopriamo come funzionano queste tecnologie!